Riecine Chianti Classico 2019

GAIOLE IN CHIANTI Che buono! Basta abbassare il naso sul calice e tornare in posizione eretta, con sicurezza. Per poi sorridere. Quando inizia così non può che migliorare. Nel calice c’è Riecine 2019, il  Chianti Classico, con annata da anteprima, prodotto a Gaiole in Chianti, in una delle aziende non solo più storiche ma anche di riferimento per il panorama vitivinicolo del Gallo Nero.

Di un colore limpido, rosso rubino a tratti violaceo, per la gioventù. Frutto goloso e croccante, dal lampone alla fragolina. Mirto, nespolo, alloro. Energico, dall’olfatto seducente e profondo.  In bocca entra con vigore, si aggrappa al palato e pian piano si stende con eleganza. Un percorso fiero, confortevole e che non esaurisce la carica vitale. Da vero campione. Tutta la forza dinamica della macchia mediterranea unita alla freschezza dell’altitudine. In cantina c’è l’enologo Alessandro Campatelli. Riecine, fondata da una famiglia di inglesi, oggi è guidata da una donna, Lana Frank.

(Riecine, Chianti Classico 2019. Sangiovese in purezza, sui 20 euro. Da bere subito o dimenticarlo in cantina).

IN CANTINA:

Riecine La Gioia 2017 (Sangiovese 100%, Igt Toscana, sui 70 euro). L’ho dimenticato nel bicchiere per gustarlo al meglio, dopo i cenni refrattari iniziali si è aperto totalmente, concedendo un mondo di intensità, il suo mondo. Con un timbro stilistico ed una tensione fantastica. Ha alzato l’impronta caratteriale sorso dopo sorso, con grande maestria e massima grazia al palato. Scorrevole ma di eccelsa materia. Da riassaggiare nel tempo.

LA RUBRICA  Assaggi di vini con indicazioni di rapporto qualità prezzo. Con valutazione in tappi.

LEGENDA: 1 TAPPO: punteggi da 90 a 93; 2 tappi da 94 a 96; 3 tappi 97-98; 4 tappi top 99-100/100

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.